DISCLAIMER: la documentazione proposta in questo articolo è in lingua inglese. Nel caso in cui si preferisse l’italiano, è possibile modificare le proprie preferenze all’interno delle pagine on line.
FY25 sessione di presentazione: https://microsoft.cloudchampion.it/c/microsoft-marketplace-in-action/
Microsoft propone diversi storefront per la pubblicazione delle applicazioni, in questa pagina approfondiremo:
- Microsoft AppSource , pensato per le applicazioni di business, pronte per essere utilizzate
- Azure Marketplace , con i building block che possono essere utilizzati per soluzioni più ampie su Azure
I partner che vogliono pubblicare una soluzione, devono avere accesso al Microsoft Partner Center (la login avviene tramite la mail aziendale):
- Se l’account Partner è già stato creato, tutti gli utenti in Azure Active Directory possono accedere al portale
- gli utenti che devono controllare la pubblicazione delle soluzioni, devono disporre dei seguenti permessi : Assign user roles and permissions
- il profilo partner deve essere correttamente completato con le informazioni di Billing and Payouts, nel caso in cui la soluzione sia pubblicata come transactable, in modo da definire un profilo per la tassazione e una modalità di ricezione dei pagamenti da parte di Microsoft.
-> Tax profiles: si tratta di una procedura guidata, un questionario, che chiede di inserire dati fiscali, il tipo di azienda, ecc e genera un modulo tasse per gli Stati Uniti. Una volta completato, viene trasmesso e va in review; dopo qualche ora, se tutto è stato inserito in maniera corretta, va in status Complete
-> Payment profile: deve esserne impostato almeno uno; se viene creato più di un profile, deve essere specificato quello di default
- deve essere fatto l'enrollment al programma Create a commercial marketplace account in Partner Center (Azure Marketplace e/o Office Store) e accettato il Microsoft Publisher Agreement
- Altrimenti, seguire queste indicazioni: Create a commercial marketplace account in Partner Center. Per segmentare i permessi, è possibile creare più publisher profiles: Add new publishers to the commercial marketplace program - Azure Marketplace | Microsoft Docs
La pubblicazione avviene su uno dei due storefront (Microsoft AppSource, Azure Marketplace) o entrambi, in base alle seguenti regole che controllano le informazioni inserite in fase di pubblicazione: Marketplace categories and industries
Per un’overview delle informazioni e dei benefici, fare riferimento a questo video: Introduzione ad Azure Marketplace e AppSource e alla pagina Your commercial marketplace benefits
Per pubblicare una soluzione, è quindi necessario:
- Entrare in Microsoft Partner Center (usare la login aziendale) e assicurarsi di avere i corretti livelli di permesso; deve essere visibile il seguente workspace:
- Entrare nel workspace Marketplace offers e aggiungere una nuova offerta, selezionando la corretta tipologia e definendo l'ID dell'offerta (le uniche due informazioni non modificabili).
- Completare tutte le informazioni richieste, che variano a seconda del tipo di offerta; per avere un’overview dei campi attesi fare riferimento a questo video: Come creare un'offerta su Partner Center.
È possibile salvare l’offerta in Draft tutte le volte di cui ho bisogno, prima di mandarla in review / pubblicazione.
Una soluzione può essere pubblicata in diverse opzioni , disponibili o meno a seconda del tipo di offerta (Introduction to listing options)
La modalità Listing , prevede la creazione di una “pagina vetrina”:
- Linee guida per la corretta creazione delle informazioni richieste: Marketing best practices , Offer listing best practices
- L'interfaccia di front end non è disponibile in modalità multilingua, quindi:
- Se l'offerta è disponibile solo per il mercato italiano, è possibile inserire tutte le informazioni in italiano anteponendo la seguente frase all'interno della descrizione "This application is available only in Italian."
- Se l'offerta è disponibile per più mercati, inserire tutte le informazioni in inglese
- I potenziali clienti, cliccando sul link “Contact me” verranno comunicati tramite le impostazioni settate nella sezione “Customer Leads”: Customer leads from your commercial marketplace offer
Gli utenti interessati a ricevere le notifiche via email di un nuovo lead creato, devono possedere il livello di permessi "Referral Admin" a livello di Partner Center. Tutte le lead generate, possono poi essere trovate nel workspace "Referral" del Partner Center.
La modalità Transactable , oltre a quanto previsto dalla Listing, per le tipologie di offerte che lo consentono ( https://learn.microsoft.com/en-us/partner-center/marketplace/marketplace-commercial-transaction-capabilities-and-considerations#transact-overview ), richiede anche:
- La definizione di almeno un piano con i prezzi dell’offerta:
- Commercial marketplace transact capabilities
- Plans and pricing for commercial marketplace offers
- Private plans in the Microsoft commercial marketplace
- La creazione di almeno una Landing Page e webhook per la connessione tra la soluzione e il nostro Partner Center / API:
- Fare riferimento a questo video con i dettagli: Transactable Offers
- Per non implementare da zero questi artefatti tecnici, consigliamo questa risorsa ufficiale, gratuita e pubblica: The SaaS Accelerator
- Offre la possibilità di creare un'offerta o un piano Privati ( https://learn.microsoft.com/en-us/marketplace/private-offers-in-azure-marketplace ) seguendo un processo definito (https://learn.microsoft.com/en-us/marketplace/private-offers-in-azure-marketplace):
- Verso un cliente, fornendo il Billing ID ( https://learn.microsoft.com/en-us/marketplace/private-offers-in-azure-marketplace#how-can-i-receive-a-private-offer-from-my-isv ; Get Your Azure Billing ID - YouTube )
- Verso un CSP (Configure ISV to CSP partner private offers in Microsoft Partner Center - Marketplace publisher | Microsoft Learn)
- Verso uno specifico cliente di un CSP (nel link sopra > Step 5 >Optional: To extend a private offer to individual customers of a CSP partner, per trovare il tenant ID: https://learn.microsoft.com/en-us/azure/active-directory/fundamentals/how-to-find-tenant)
Una volta completate tutte le informazioni richieste, è possibile procedere con la verifica e pubblicazione finale della soluzione, cliccando sul pulsante “Review and Publish”.
Una soluzione attraversa diversi stati, prima di essere Live (Review and publish an offer to the commercial marketplace)
Per testare l'acquisto, è possibile utilizzare i link che compaiono sotto la fase "Publisher Signoff", disponibili solo per le email specificate nel tab "Preview Audience". Eventualmente si può aprire un ticket per non incorrere nell'addebito del costo per il test: https://learn.microsoft.com/en-us/partner-center/marketplace-offers/review-publish-offer#previewing-and-approving-your-offer.
Quando un’offerta è Live o In Market , è bene completare la sezione relativa al Co-sell ( Co-sell with Microsoft sales teams and partners overview ), caricando i documenti richiesti ( Upload Co-sell documents ), per rendere la soluzione CoSell Ready .
Nel caso in cui un’offerta abbia almeno il 50% di intellectual property (IP), va caricato anche il documento (di default non obbligatorio) “Reference Architecture”, che deve essere organizzato come in questo esempio: Reference architecture diagram example .
Per aumentare l'interesse dei potenziali clienti verso la soluzione pubblicata in modalità transactable, diventa poi importante renderla MACC eligible; qui sono specificati i requisiti: https://learn.microsoft.com/en-us/partner-center/marketplace-offers/azure-consumption-commitment-enrollment. Il cliente finale può poi verificare a sua volta l'eligibilità delle soluzioni: https://learn.microsoft.com/en-us/marketplace/azure-consumption-commitment-benefit
Per avere poi le statistiche relative al traffico ed eventuali lead sulla pagina, questi i link di riferimento:
- https://learn.microsoft.com/en-us/partner-center/insights-dashboard
- https://learn.microsoft.com/en-us/partner-center/orders-dashboard
APPENDICE – Link ulteriori
- La pagina con i contenuti di riferimento e guide step-by-step: Publishing to the Marketplace – Content Library for ISVs | Microsoft
- La pagina di riferimento ufficiale con tutta la documentazione è la Publisher guide by offer type , sul menu di sinistra si trovano poi i dettagli per tutte le tipologie di offerta.
- Un video con l'esperienza utente che pubblica la soluzione e utente che acquista la soluzione: (53) Azure Marketplace - Start Simple but Start Now! | LinkedIn
-
Dal punto di vista del cliente, questa la documentazione ufficiale: https://learn.microsoft.com/en-us/marketplace/what-is-commercial-marketplace. Qui i dettagli sull'utilizzo del MACC: https://learn.microsoft.com/en-us/marketplace/azure-consumption-commitment-benefit#determine-which-offers-are-eligible-for-azure-consumption-commitments-maccctc
-
Informazioni sul pagamento: Payout schedules and processes - Marketplace publisher | Microsoft Learn
- I dettagli sulle condizioni di utilizzo del nostro servizio: Standard Contract for Microsoft commercial marketplace
- Linee guida e best practices Marketing: http://aka.ms/MarketplaceGTM
-
Dettagli sulle policies di certificazione: Commercial marketplace general listing and offer policies; particolare sulla transabilità di prodotti a corredo della soluzione (hardware, servizi): Commercial marketplace general listing and offer policies | Microsoft Learn
- FY24, sessione di refresh: https://www.cloudchampion.it/c/marketplace-novita-e-linee-guida/
-
I nostri storefront hanno l'obiettivo di fungere da billing agents, per le soluzioni pubblicate come Transactable, al fine di velocizzare e facilitare fatturazione e pagamenti; qui i link di riferimento: Reference - Partner Center billing articles - Partner Center | Microsoft Learn. Per ogni transazione, viene applicata una fee Microsoft commercial marketplace transact capabilities - Marketplace publisher | Microsoft Learn.