Forum Discussion
Il menu Start di Windows 11 25H2 è un enorme downgrade rispetto a quello attuale di 24H2
Riprendo quello che avevo scritto qualche settimana fa in un feedback:
Salve, ho su una macchina virtuale l'ultima Canary di Windows 11 e per curiosità con ViveTool ho sbloccato il nuovo menù start di Windows 11 25H2 che vedendolo devo dire che hanno fatto un enorme downgrade rispetto a quello "vecchio" che preferisco, sostanzialmente è decisamente troppo grande e per riga invece di mostrare 6 icone ne mostra 8, per uno sarà più comodo ma io che ci tenevo all'organizzazione minimal che ho attualmente diciamo che è orrendo, anche perché occupa troppo spazio, non mi piace per niente il fatto che adesso la sezione tutte le app sia nella stessa sezione delle app pinnate, rendendo il menù tutto a scorrimento ed è un pugno negli occhi per chi è un amante del minimalismo, la cosa peggiore è che non si può ripristinare il vecchio menù, quindi appena passerò a 25H2 nel mese in cui verrà rilasciato dovrò rifare tutta la configurazione e affidarmi ad una mod di Windhawk per renderlo il più simile a prima, spero che venga presa in considerazione la mia opinione.
Segnalo inoltre un bug sulla trasparenza della taskbar che nonostante sia attiva la taskbar non è trasparente
Ecco alcune foto del menù start nuovo vs quello attuale:
> Menu start di Windows 11 25H2 Canary all'ultima build 27881.1000 rs_prerelease
> Menu start di Windows 11 24H2 all'ultima build 26100.4484
> Bug trasparenza della taskbar: